
Cosa Vedere a Roma in 3 giorni
Cosa Vedere a Roma in 3 giorni è l’itinerario per chi si ferma nella Capitale e ha bisogno di programmare quali monumenti visitare e quali
Cosa Vedere a Roma in 3 giorni è l’itinerario per chi si ferma nella Capitale e ha bisogno di programmare quali monumenti visitare e quali
Con il termine brutalismo si intende un movimento architettonico sviluppatosi in Inghilterra a partire dagli anni Cinquanta che prevede come caratteristica preponderante l’utilizzo del cemento
Uno dei più celebri modi di dire colloquiali nasconde un significato vero e proprio legato ad un percorso di pellegrinaggio che si era soliti percorrere
É un rapporto indissolubile quello di Roma con l’acqua, un binomio che emerge in ogni angolo della città, a partire dalle terme passando per gli
Collocandosi a metà della ricerca artistica tra le tecniche costruttive romane e le trame di ispirazione bizantina, lo “stile” cosmatesco rappresenta uno dei più pregiati
A differenza di quanto spesso si possa pensare, Roma nasconde diversi scorci d’epoca medievale e uno dei più caratteristici è il cortile delimitato dall’Arco degli
Avete mai pensato di visitare Roma in metropolitana? Si può fare! Nei dintorni delle stazioni della metro, si possono trovare tante attrazioni da visitare, perché
A due passi da via del Corso e da Fontana di Trevi si trova Galleria Sciarra, passaggio pedonale sbalorditivo e ricco di incredibili pitture in
Esiste una Roma nascosta, dipartita dai grandi monumenti e dalle fastose piazze, che si snoda nei vicoletti dei quartieri laddove il profumo del pane e
Variante maschile delle Cariatidi, i Telamoni sono sculture utilizzate in architettura con la funzione di colonne o pilastri per sostenere trabeazioni o cornici degli edifici.
Hai chiesto di avere un suggerimento: questo ti costerà .
Premi il tasto Conferma se vuoi effettivamente confermare la richiesta.