Cosa Vedere a Roma? Filtra per categoria!

AllArcheologiaParchi e GiardiniArchitetturaMuseiFontaneChieseStreet Art
Tempio della Pace

Tempio della Pace

Il Tempio della Pace era intimamente connesso ai Fori Imperiali ed era anch’esso una piazza monumentale simile ad un foro...

Read More
Rinascente

La Rinascente a piazza Fiume

Agli inizi del 1900 la famiglia Borletti diviene proprietaria di una catena di grandi magazzini e ne commissiona a Gabriele...

Read More
Castra Praetoria

Castra Praetoria

Al di sotto della Biblioteca Nazionale e della Caserma “Castro Pretorio”, sede del Raggruppamento Logistico Centrale dell’Esercito Italiano, sorgeva la...

Read More
Quartiere Coppedè Villa Torlonia

Quartiere Coppedè

Il quartiere Coppedè: mentre il regime fascista interpretava lo Stile Internazionale attraverso il Razionalismo architettonico, a Nord di Roma sorgeva...

Read More
Castel Sant'Angelo e ponte sant'angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Il mausoleo monumentale di Adriano, noto oggi come Castel Sant’Angelo, venne costruito come sepolcro dinastico degli Antonini e realizzato sulla...

Read More
Beata Ludovica Albertoni

Cappella Altieri – L’Estasi di Beata Ludovica Albertoni

L’Estasi di Beata Ludovica Albertoni è tra le ultime opere scultoree dell’artista Gian Lorenzo Bernini, realizzata nel 1673 e situata...

Read More
Mercati di Traiano

Mercati di Traiano

Lo spazio compreso tra il Foro di Traiano e le pendici ovest del Quirinale venne impiegato, per volere dell’imperatore, per...

Read More
colonne dei decennalia

Colonne dei Decennalia

Nella parte occidentale del Foro Romano, poste tra la Basilica Giulia e l’Arco di Settimio Severo, trovano posto una serie...

Read More
Mattatoio di Roma

Mattatoio di Roma – Ex Macro Testaccio

Il Mattatoio di Roma (ex Museo Macro Testaccio – Museo Arte Contemporanea Roma) è uno tra i migliori esempi di...

Read More
Porta San Sebastiano

Porta San Sebastiano e Museo delle Mura di Roma

Collocata lungo la Via Appia, “Regina Viarum” e noto percorso di pellegrinaggio, Porta San Sebastiano prende il nome dal martire,...

Read More
Basilica dei Santi Pietro e Paolo

Basilica dei Santi Pietro e Paolo

La Basilica dei Santi Pietro e Paolo, posta nel punto più alto del quartiere Eur e teatro di numerosi scontri...

Read More
Esquilino

Esquilino

Il colle dell’Esquilino, uno dei sette famosi colli di Roma, si posiziona ad est del Palatino, al quale era connesso,...

Read More
Tempio di Saturno

Tempio di Saturno

Il grande edificio ionico, che si erge ai piedi del Campidoglio, è certamente identificabile con il Tempio di Saturno. Esso...

Read More
Accademia dei Lincei

Biblioteca Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana

La Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana consta di una collezione di oltre 600.000 volumi a tema scientifico, storico,...

Read More
Piramide Cestia e Museo delle Mura

Piramide Cestia

La Piramide Cestia è tuttora visibile in un ottimo stato di conservazione presso porta S. Paolo ed inglobata nelle Mura...

Read More
Cosa Vedere a Roma Crypta Balbi

Crypta Balbi – Museo Nazionale Romano

In via delle Botteghe oscure, a circa 90 m dal meraviglioso spettacolo di Largo Argentina, sorge uno dei musei archeologici...

Read More
Garbatella scorci lotti

Garbatella: 100 anni tra leggenda e storia

Un quartiere che in questo secolo di vita è riuscito rimanere sempre sé stesso, da quel lontano 18 febbraio 1920...

Read More
Piazza Navona Cosa Vedere a Roma

Piazza Navona, una delle più belle di Roma

Nel cuore del Campo Marzio, l’area di Roma dedicata in antico al dio Marte e adibita alle esercitazioni militari, sorge...

Read More
Villa dei Quintili

Villa dei Quintili nel parco dell’Appia Antica

Nella splendida cornice del Parco Archeologico dell’Appia antica, al quinto miglio della Regina Viarum, sorge il monumentale complesso residenziale della...

Read More
Domus Aurea

Domus Aurea

Il cantiere della Domus Aurea, recentemente riaperto, offre una visita emozionante all’interno della residenza imperiale che apparteneva a Nerone. Il...

Read More
Palazzo Valentini

Domus Romane di Palazzo Valentini

A pochi passi da piazza Venezia sorge il complesso che ospita attualmente la sede della Provincia di Roma: Palazzo Valentini....

Read More
Colonna di Marco Aurelio

Colonna di Marco Aurelio

Eretta nel Campo Marzio settentrionale, in cui l’urbanizzazione cominciò sotto gli Antonini, la Colonna di Marco Aurelio rappresenta il monumento...

Read More
Casina Bessarione

Casina del Cardinale Bessarione

La Casina del Cardinale Bessarione è situata sul tratto urbano della via Appia Antica, oggi via di Porta S. Sebastiano,...

Read More
Arco di Costantino

Arco di Costantino

Nella valle del Colosseo, lungo la via percorsa dai generali e dagli imperatori durante i trionfi, sorge il più grandioso...

Read More
Basilica di Santa Pudenziana

Basilica di Santa Prassede

Nei pressi di Santa Maria Maggiore, nascosta tra i palazzi, si trova la Basilica di Santa Prassede che conserva due...

Read More
Fontana delle Anfore

Testaccio

Da Monte dei Cocci a quartiere industriale, il quartiere Testaccio vive oggi una nuova rinascita come polo didattico e culturale...

Read More
Palazzo Venezia

Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte – Palazzo Venezia

La Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, con sede principale nel quattrocentesco Palazzo Venezia, è una delle biblioteche del MiBACT...

Read More
Palazzo Spada

Palazzo Spada: Galleria Spada e la galleria prospettica di Borromini

All’angolo di una modesta piazza a metà strada tra il Tevere e Campo de’ Fiori, il delicato ornamento della facciata...

Read More
Arco di Giano

Arco di Giano nel Foro Boario

Il grande Arco di Giano quadrifronte, posto nei pressi dell’Arco degli Argentari, va probabilmente identificato con un arco noto dalle...

Read More
Chiesa dei Santi Luca e Martina

Chiesa dei Santi Luca e Martina

La chiesa dei Santi Luca e Martina è una delle opere architettoniche più importanti realizzate da Pietro Berrettini da Cortona...

Read More
Tempio di Apollo Sosiano

Tempio di Apollo Sosiano

Tre colonne e una porzione della trabeazione sopravvivono e sono tuttora visibili del primo tempio dedicato ad Apollo di Roma....

Read More
Terme di Diocleziano

Terme di Diocleziano – Museo Nazionale Romano

Le terme di Diocleziano sono le più grandi mai costruite a Roma e si pongono ai limiti di un’area densamente...

Read More
Villa Borghese

Villa Borghese

Villa Borghese: un parco di 80 ettari nel cuore della città, adornato da 40 fontane, 20 edifici, 18 monumenti, innumerevoli...

Read More
Via Sacra

Via Sacra

L’asse viario risulta il più importante e antico del Foro Romano, chiamato così secondo la tradizione a seguito della pace...

Read More
Rostra

Rostra nel Foro Romano

Nel periodo di Cesare il Comizio, l’area all’aperto del Foro Romano dove si svolgevano le funzioni pubbliche, come ad esempio...

Read More
Lapis Niger

Lapis Niger

Di fronte all’Arco di Settimio Severo appena a sudovest dell’ingresso della Curia Iulia, venne rinvenuto nel 1899 uno dei santuari...

Read More
Terme di Tito

Terme di Tito

Le terme di Tito, posizionate sull’altura sudoccidentale dell’Esquilino (il colle Oppio), sono conservate per porzioni di notevole estensione e sono...

Read More
Tempio di Adriano Roma Piazza di Pietra

Tempio di Adriano a Piazza di Pietra

Nei pressi di Via del Corso, a breve distanza a sud dalla Colonna di Marco Aurelio e ad est dal...

Read More
Arco di Tito

Arco di Tito

L’arco di Tito venne fatto costruire dall’imperatore Domiziano in onore del fratello deceduto, quindi in una data posteriore all’81 d.C....

Read More

Trastevere, il quartiere oltre il fiume Tevere

Trastevere, il cui nome deriva dal latino Trans Tiberim, cioè “oltre il Tevere”, fu in antico un rione esterno alla...

Read More
Porta Pia

Porta Pia

“Nomentana dicevasi anticamente quella porta, dipoi si disse di s. Agnese per la vicina chiesa di detta Santa, ora però...

Read More
Tempio di Portunus

Tempio di Portunus

Appena a Nord del Tempio di Ercole Olivario, all’incrocio di Via di Ponte Rotto e Via L. Pietroselli, sorge il...

Read More
Tempio dei Castori

Tempio dei Castori

Nella porzione centrale del Foro Romano ad est del Vicus Tuscus sorge il Tempio dei Castori. La struttura conserva allo...

Read More
Piazza del Campidoglio Roma Gratis

Campidoglio

Il Campidoglio costituisce, tra i colli di Roma, la punta più avanzata del sistema del Septimontium, l’antico abitato protourbano costituito...

Read More
L'Acquedotto Claudio e l'Anio Novus all'interno del Parco degli Acquedotti

Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti sorge all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica in un’area verde di 240 ettari in cui poter...

Read More
Colonna Traiana

Colonna Traiana

Costruita insieme al Foro di Traiano per celebrare la grande vittoria dell’imperatore sul popolo dei Daci, la colonna Traiana si...

Read More
Torre delle Milizie

Torre delle Milizie

Torre delle Milizie è chiaramente visibile per chiunque affronti una visita dell’area dei fori imperiali. La struttura svetta alle spalle...

Read More
Tempio di Giove Capitolino roma

Tempio di Giove Capitolino

Sulla sommità meridionale del Campidoglio, nota come Capitolium, sorgeva il più importante centro del culto di Stato romano, il tempio...

Read More
Area Sacra di Sant'Omobono

Area Sacra di Sant’Omobono

Nei pressi della piccola chiesa di S. Omobono, sorge un’area sacra fra le più importanti del periodo monarchico e repubblicano...

Read More
Tempio di Antonino e Faustina

Tempio di Antonino e Faustina

Appena a nord della Regia sul lato destro della Via Sacra, procedendo in direzione del Campidoglio, trova posto il Tempio...

Read More
Palazzo degli Uffici e Salone delle Fontane

Palazzo degli Uffici e rifugio antiaereo di Mussolini

Il Palazzo degli Uffici dell’Eur, progettato dall’architetto Gaetano Minnucci nel 1937 e terminato interamente nel 1939, è l’unico edificio progettato...

Read More
Circo Massimo

Circo Massimo

Luogo dagli spazi evocativi e punto di ritrovo di numerosi eventi contemporanei, come i concerti, il Circo Massimo è lo...

Read More
Basilica Massenzio

Basilica di Massenzio

La maestosa Basilica di Massenzio, denominata, dopo la sconfitta di questo imperatore, Basilica di Costantino, sorgeva sulla sella delle Velia,...

Read More
Foro Boario Roma Gratis

Foro Boario

L’area, collocata sulla riva sinistra del fiume in prossimità del traghetto e del porto tiberino, era occupata dal mercato dei...

Read More
Palazzo della Civiltà Italiana

Palazzo della Civiltà Italiana

Noto anche come Colosseo Quadrato, il Palazzo della Civiltà Italiana è uno degli edifici monumentali del quartiere Eur, plasmato ad...

Read More

Villa Medici, Accademia di Francia a Roma

Villa Medici, fulcro della vita culturale romana ed europea, si trova sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma. Cosa...

Read More
Casa di Livia Palatino

Casa di Livia al Palatino

La zona occidentale del Palatino ospita una serie di case di età repubblicana, che non furono oggetto di demolizione durante...

Read More
Foro di Nerva

Foro di Nerva

Il Foro di Nerva era noto anche come Foro Transitorio per la sua posizione, che metteva in collegamento i Fori...

Read More
Basilica di San Paolo Fuori le Mura

Basilica di San Paolo Fuori le Mura

La basilica di San Paolo fuori le mura sorge lungo la via Ostiense e venne fatta erigere dall’imperatore Costantino sulla...

Read More
Fonte di Giuturna

Fonte di Giuturna

Prima della costruzione dei grandi acquedotti che rifornivano l’Urbs, l’approvvigionamento idrico avveniva grazie al Tevere, ai pozzi e alle rare...

Read More
Colosseo

Colosseo, simbolo di Roma nel mondo

Simbolo della romanità nel mondo, il Colosseo costituisce il monumento più conosciuto della città a livello globale. L’area monumentale si...

Read More
Ara Pacis Altare

Ara Pacis Augustae e la teca di Meier

Il rinvenimento dell’Ara Pacis si data al 1568, quando essa venne riportata alla luce al di sotto di Palazzo Peretti,...

Read More
Chiesa di Santa Maria della Vittoria

Chiesa di Santa Maria della Vittoria

La nuova sede conventuale per l’Ordine dei Carmelitani Scalzi a Roma, Santa Maria della Vittoria: un progetto di Carlo Maderno...

Read More
Arco di Druso

Arco di Druso

Da semplice fornice dell’Acquedotto Antoniniano, ad arco trionfale della Via Appia a controporta di difesa delle Mura Aureliane: l’Arco di...

Read More
Chiesa San Cesareo

Basilica di San Cesareo de Appia

La Basilica di San Cesareo de Appia, detta comunemente ed erroneamente San Cesareo in Palatio, è una chiesa delle diciannove...

Read More
Museo Nazionale Romano e Terme di Diocleziano

Terme di Diocleziano e Aula Ottagona – Museo Nazionale Romano

Il museo nazionale fu istituito nel 1889 con un primo nucleo dai materiali del Museo Kircheriano. L’attuale immenso patrimonio museale...

Read More
Mausoleo Augusto

Mausoleo di Augusto

Il Campo Marzio accoglie, lungo via Ripetta, una delle più imponenti tombe monumentali di Roma: il Mausoleo di Augusto. L’imperatore...

Read More
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano

La chiesa intitolata ai SS. Cosma e Damiano, protettori dei medici, era in origine un tempio dedicato dall’imperatore Massenzio al...

Read More
Biblioteca Casanatense

Biblioteca Casanatense

La biblioteca Casanatense è una delle più vaste e importanti istituzioni culturali di Roma e d’ Europa: una Biblioteca Universale,...

Read More
Palazzo Braschi

Palazzo Braschi

Palazzo Braschi è un gioiellino nel cuore più antico di Roma. Situato nel rione Parione, il palazzo di forma trapezoidale...

Read More
Museo delle Mura

Museo delle Mura

In corrispondenza della Porta di San Sebastiano, tra le più imponenti del circuito murario delle Mura Aureliane, costruite dall’Imperatore Aureliano...

Read More
Basilica Iulia

Basilica Iulia

La Basilica Iulia si pone nello spazio compreso tra il Tempio di Saturno e quello dei Castori, dove i limiti...

Read More
Teatro di Marcello

Teatro di Marcello

Il teatro di Marcello sorgeva in un’area densamente costruita, che accoglieva numerosi edifici pubblici tra i quali il tempio di...

Read More
Piazza del Campidoglio

Musei Capitolini

I Musei Capitolini rappresentano nel vero senso della parola la struttura museale più antica in tutto il mondo, intesa come...

Read More
Foro di Traiano

Foro di Traiano

Il Foro di Traiano è il più recente dei fori imperiali romani, oltre ad essere il più grandioso. Esso venne...

Read More
Area Sacra di Largo Torre Argentina

Area Sacra di Largo Argentina

Posta tra le vie Florida, S. Nicola ai Cesarini, Torre Argentina e Largo Argentina, l’Area Sacra fornisce uno spaccato meraviglioso...

Read More
Terme di Traiano

Terme di Traiano

Le Terme di Traiano si conservano per ampie porzioni, che si inseriscono all’interno dell’omonimo parco creato nel 1936. L’articolazione e...

Read More
Palazzo Altemps

Palazzo Altemps – Museo Nazionale Romano

Palazzo Altemps costituisce uno dei quattro poli, assieme alla Crypta Balbi, alle Terme di Diocleziano e al Palazzo Massimo, del...

Read More
Altare della Patria Monumento Vittorio Emanuele Vittoriano

Monumento a Vittorio Emanuele II – Altare della Patria

Nel 1878 alla morte del Re Vittorio Emanuele II, il Padre della Patria sotto il cui regno era stata unita...

Read More
Orto Botanico

Orto Botanico

L’Orto Botanico di Roma è situato alle pendici del Gianicolo, nell’antico parco di villa Corsini “alla lungara” e, con i...

Read More
Foro di Augusto

Foro di Augusto

Il foro di Augusto è il secondo più antico tra i fori imperiali. Venne costruito per volontà dell’imperatore, con il...

Read More
Foro Olitorio

Foro Olitorio

Tra le pendici del Campidoglio, il Teatro Marcello e il Portus Tiberinus, si colloca l’antico mercato dei legumi e delle...

Read More
Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospita alcune fra le più celebri testimonianze materiali della cultura etrusca e falisca....

Read More
Casina delle Civette

Casina delle Civette

Nel cuore del secondo municipio di Roma, sulla Via Nomentana, sorge la magnifica Villa Torlonia, voluta nel 1797 dal marchese...

Read More
Basilica Fulvia Emilia

Basilica Fulvia Emilia

La basilica Fulvia Emilia corrisponde all’unica sopravvissuta delle quattro basiliche forensi di età Repubblicana. Essa si colloca a nord della...

Read More
Regia

Regia

L’edificio conservato tra il Tempio del Divo Giulio, il Tempio di Vesta e il Tempio di Antonino e Faustina è...

Read More
Stadio di Domiziano ricostruzione

Stadio di Domiziano, la forma originaria di Piazza Navona

Fra i più emblematici esempi di continuità urbanistica a Roma spicca lo stadio di Domiziano costruito dallo stesso imperatore nel...

Read More
Cappella Cornaro Estasi Santa Teresa

Cappella Cornaro ed Estasi di Santa Teresa

La Transverberazione di santa Teresa d’Avila, nota anche come Estasi di santa Teresa, è un’opera scultorea in marmo e bronzo...

Read More
Tempio del Divo Giulio

Tempio del Divo Giulio

Il tempio del Divo Giulio posto nei pressi della Regia e del Tempio di Vesta è l’edificio di culto dedicato...

Read More
Cosa Vedere a Roma tempio di vesta roma antica monarchia

Tempio di Vesta e Atrium Vestae

Il tempio di Vesta, dedicato alla Dea del focolare domestico, si trova nella porzione orientale del Foro Romano, di fronte...

Read More
Fontana della Barcaccia Roma Gratis

Fontana della Barcaccia a piazza di Spagna

La famosissima fontana della Barcaccia si trova nel rione Campo Marzio proprio al centro della altrettanto nota piazza di Spagna....

Read More
MAXXI Museo delle Arti del XXI secolo

MAXXI – Museo delle Arti del XXI Secolo

Il MAXXI, Museo delle Arti del XXI secolo insiste in un’area di Roma segnata da grandi trasformazioni urbane avvenute nel...

Read More
Arco di Settimio Severo

Arco di Settimio Severo

L’arco di Settimio Severo, eretto sul limite occidentale del Foro Romano, ricorda le vittoriose campagne militari dell’imperatore contro i parti,...

Read More
Chiesa della Santissima Trinità dei Monti

Chiesa della Santissima Trinità dei Monti

La chiesa della Santissima Trinità dei Monti è uno tra i complessi ecclesiastici di Roma più noti. Collocata nel rione...

Read More
Basilica di San Pietro Cupola

Basilica di San Pietro

La papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano è la più grande tra le quattro basiliche papali di Roma...

Read More
Foro Romano

Foro Romano

L’area forense fu in origine paludosa e caratterizzata dalla presenza di una serie di corsi d’acqua che si riversavano nel...

Read More
Lago dell'Eur e Giardino delle Cascate

Lago dell’EUR e Giardino delle Cascate

Ufficialmente chiamato Parco Centrale del Lago o Parco Lago dell’EUR è un’area verde di 160.000 mq con al suo interno...

Read More
Roseto Comunale

Roseto Comunale di Roma

Nella primavera di ogni anno sul versante orientale del colle Aventino ha luogo uno degli spettacoli naturali più straordinari che...

Read More
Curia Iulia

Curia Iulia

Il grande edificio in laterizi posto tra la via dell’Argileto ed il Comizio corrisponde alla Curia Iulia, la sede antica...

Read More
Palatino parco archeologico circo massimo

Palatino

Al centro del sistema dei colli di Roma sorge il Palatino, parte fondamentale del Parco Archeologico del Colosseo assieme al...

Read More