Terme di Traiano

Terme di Traiano

Le Terme di Traiano si conservano per ampie porzioni, che si inseriscono all’interno dell’omonimo parco creato nel 1936. L’articolazione e disposizione degli ambienti è desumibile dai resti tuttora presenti, ma anche grazie ai disegni rinascimentali e ad alcuni frammenti della Forma Urbis, la grande pianta marmorea di Roma, rinvenuta presso il Foro della Pace.

Il complesso monumentale: storia e articolazione architettonica delle Terme di Traiano

Le terme si posizionano adiacenti a quelle di Tito, immediatamente a nordest di queste ultime. L’edificio venne costruito sui resti della Domus Aurea dopo l’incendio del 104 d.C. con un orientamento completamente diverso dal vicino complesso di Tito, nella ricerca della migliore posizione per i venti e l’insolazione: tutte le altre terme successive si adeguarono al medesimo orientamento. Il complesso è il primo delle “grandi terme” imperiali urbane e misurava 330 x 315 metri. Il grande recinto presentava delle esedre, imitate successivamente anche nelle Terme di Caracalla e di Diocleziano. L’ingresso al complesso avveniva tramite un grande propileo a nord, che permetteva di accedere alla natatio (la piscina in cui nuotare). Da questa natatio si poteva girare a destra o a sinistra, entrando in un ambiente rotondo con quattro nicchie, seguito da una palestra e quindi dal caldarium (acqua calda). Dal caldarium si ritornava a nord attraverso il tepidarium (acqua tiepida) e la basilica centrale, giungendo nuovamente quindi alla natatio. I resti tutt’oggi visibili del complesso consistono in un’esedra, corrispondente ad uno dei ninfei, e in una sala con due absidi. In più si conservano porzioni del corpo centrale relative all’esedra di una delle palestra e all’abside di un’aula meridionale. Sempre connesse al complesso termale si è preservata in buone condizioni, sul lato opposto di Via delle Terme di Traiano, la grande cisterna che lo riforniva (le così dette Sette Sale). Articolo di Andrea Simeoni Terme di Traiano

Contatti e info utili

Indirizzo: Via delle Terme di Traiano, 1, 00184 Roma RM, Italy
Sito: www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/terme_di_traiano
Tel: +39 060608
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp