Nei pressi di Santa Maria Maggiore, nascosta tra i palazzi, si trova la Basilica di Santa Prassede che conserva due importanti testimonianze dell’Alto Medioevo a...
Read More >CHIESE DI ROMA
COSA VEDERE A ROMA?
Basilica di Santa Maria Maggiore
La basilica di Santa Maria Maggiore venne costruita a partire dal 432 d.C. per volontà di papa Sisto III dedicandola alla Madonna, a seguito del...
Read More >Basilica di San Paolo Fuori le Mura
La basilica di San Paolo fuori le mura sorge lungo la via Ostiense e venne fatta erigere dall’imperatore Costantino sulla tomba dell’apostolo, chiamata Tropaion nelle...
Read More >Chiesa della Santissima Trinità dei Monti
La chiesa della Santissima Trinità dei Monti è uno tra i complessi ecclesiastici di Roma più noti. Collocata nel rione Campo Marzio e più nello...
Read More >Basilica di San Pietro
La papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano è la più grande tra le quattro basiliche papali di Roma e tra le più grandi...
Read More >Basilica di San Cesareo de Appia
La Basilica di San Cesareo de Appia, detta comunemente ed erroneamente San Cesareo in Palatio, è una chiesa delle diciannove chiese del Rione Celio e...
Read More >Chiesa dei Santi Luca e Martina
La chiesa dei Santi Luca e Martina è una delle opere architettoniche più importanti realizzate da Pietro Berrettini da Cortona che la considerò orgogliosamente sua...
Read More >Basilica dei Santi Pietro e Paolo
La Basilica dei Santi Pietro e Paolo, posta nel punto più alto del quartiere Eur e teatro di numerosi scontri durante la Seconda guerra mondiale,...
Read More >Palatino
Al centro del sistema dei colli di Roma sorge il Palatino, parte fondamentale del Parco Archeologico del Colosseo assieme al Foro Romano e alla Domus...
Read More >