
Villa Medici, Accademia di Francia a Roma
Villa Medici, fulcro della vita culturale romana ed europea, si trova sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma. Cosa leggerai in questo articolo: Il
Villa Medici, fulcro della vita culturale romana ed europea, si trova sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma. Cosa leggerai in questo articolo: Il
Nel 1878 alla morte del Re Vittorio Emanuele II, il Padre della Patria sotto il cui regno era stata unita l’Italia, si diede avvio ad
Racchiusa tra strette vie e addossata alla facciata di Palazzo Poli, si erge la Fontana di Trevi, grandiosa fusione di scultura e architettura in una
La basilica di San Paolo fuori le mura sorge lungo la via Ostiense e venne fatta erigere dall’imperatore Costantino sulla tomba dell’apostolo, chiamata Tropaion nelle
La chiesa della Santissima Trinità dei Monti è uno tra i complessi ecclesiastici di Roma più noti. Collocata nel rione Campo Marzio e più nello
Il Museo Civico di Zoologia di Roma, situato nei pressi del Bioparco, in via Aldrovrandi 18 raccoglie insieme tutte le collezioni naturalistiche delle corti Papali
Il Museo Napoleonico è un Museo storico di Roma completamente dedicato ai cimeli Napoleonici, derivanti dalla donazione fatta dal Conte Giuseppe Primoli (discendente della famiglia
Palazzo Braschi è un gioiellino nel cuore più antico di Roma. Situato nel rione Parione, il palazzo di forma trapezoidale e matrice barocco-neoclassica, affaccia il
Tra i tanti Musei “Storici” di Roma ospitati da Palazzi antichi spicca il Museo di Roma in Trastevere, all’interno dell’ex Convento seicentesco di Piazza Sant’Egidio
Il Mattatoio di Roma (ex Museo Macro Testaccio – Museo Arte Contemporanea Roma) è uno tra i migliori esempi di riconversione in chiave contemporanea di
Hai chiesto di avere un suggerimento: questo ti costerà .
Premi il tasto Conferma se vuoi effettivamente confermare la richiesta.