Palazzo Braschi

Palazzo Braschi

Palazzo Braschi è un gioiellino nel cuore più antico di Roma. Situato nel rione Parione, affaccia il lato maggiore su piazza Navona e sulla Fontana dei Quattro Fiumi, e quello minore su piazza San Pantaleo. L’edificio fu originariamente fatto costruire da Francesco Orsini, allora prefetto di Roma, come palazzo rappresentativo della propria famiglia.

La fruizione degli spazi interni di Palazzo Braschi

Una recente ristrutturazione interna ha stravolto completamente la fruizione degli spazi del museo. Il visitatore non è più guidato da un percorso univoco nella visita ma ha completa libertà di scelta; questo pone l’utente al centro facendolo diventare protagonista indiscusso dell’esperienza museale. Il recente restauro ha anche restituito i dettagli architettonici, lo scenografico cortile interno, e la bellezza degli stucchi, delle pitture, e dei dipinti all’interno delle sale, che non fanno che arricchire ed impreziosire enormemente l’indiscusso grande valore intrinseco dell’edificio.

Palazzo Braschi contiene innumerevoli opere che raccontano e descrivono la ricchezza sociale ed artistica della Capitale dal Medioevo agli inizi del Novecento. Nello specifico vi sono esposte più di centomila opere tra disegni, sculture, incisioni, fotografie, affreschi e ceramiche, molti dei quali esposti a rotazione.

Palazzo Braschi è una tappa obbligatoria da fare sia per il suo valore architettonico che per la sua ubicazione in uno dei rioni più antichi e storici di Roma. L’affaccio su piazza Navona lo rende ancora più unico e raro.

Per info, contatti e orari: Palazzo Braschi

Articolo di Maria Clelia Scuteri

Palazzo Braschi

Contatti e info utili

Indirizzo: Piazza di S. Pantaleo, 10, 00186 Roma RM, Italy
Sito: www.museodiroma.it/sede/palazzo_braschi
Tel: +39 060608
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp