
Piazza Navona, una delle più belle di Roma
Nel cuore del Campo Marzio, l’area di Roma dedicata in antico al dio Marte e adibita alle esercitazioni militari, sorge una delle piazze più suggestive
Nel cuore del Campo Marzio, l’area di Roma dedicata in antico al dio Marte e adibita alle esercitazioni militari, sorge una delle piazze più suggestive
Tra i simboli dell’architettura romana, il Pantheon rappresenta la perfetta sintesi tra l’armoniosa estetica classica e la sofisticata ingegneria della prima età imperiale, che insieme
Racchiusa tra strette vie e addossata alla facciata di Palazzo Poli, si erge la Fontana di Trevi, grandiosa fusione di scultura e architettura in una
La basilica di San Paolo fuori le mura sorge lungo la via Ostiense e venne fatta erigere dall’imperatore Costantino sulla tomba dell’apostolo, chiamata Tropaion nelle
La famosissima fontana della Barcaccia si trova nel rione Campo Marzio proprio al centro della altrettanto nota piazza di Spagna. Oggi come oggi rappresenta il
Area sacra, scrigno d’arte, poi mercato del pesce e ghetto ebraico: mille anni di storia e altrettanti racconti sono ciò che rende ancora più affascinanti
Ostia Antica costituì dalla sua fondazione fino all’affermazione del centro portuale di Portus, con i suoi scali marittimi di Claudio e di Traiano, lo sbocco
I Musei Capitolini rappresentano nel vero senso della parola la struttura museale più antica in tutto il mondo, intesa come luogo di condivisione dell’arte fruibile
Il mausoleo monumentale di Adriano, noto oggi come Castel Sant’Angelo, venne costruito come sepolcro dinastico degli Antonini e realizzato sulla riva destra del Tevere, nell’area
Il Campidoglio costituisce, tra i colli di Roma, la punta più avanzata del sistema del Septimontium, l’antico abitato protourbano costituito dalle sette alture. Dalla sommità
Hai chiesto di avere un suggerimento: questo ti costerà .
Premi il tasto Conferma se vuoi effettivamente confermare la richiesta.