Museo Carlo Bilotti

Museo Carlo Bilotti

Il Museo Carlo Bilotti è un Museo di Arte Contemporanea di Roma situato all’interno dell’Aranciera di Villa Borghese in viale Fiorello la Guardia. Le collezioni all’interno del Museo (dipinti e sculture), sono frutto di una donazione fatta dall’imprenditore e collezionista italoamericano Carlo Bilotti, da cui appunto prende il nome.

Le opere all’interno del Museo Carlo Bilotti: da De Chirico a Andy Warhol

L’edificio ha origini antiche, era infatti già presente nell’area prima delle modifiche seicentesche fatte da parte del Cardinale Scipione Borghese. Nei secoli successivi viene stravolto da diverse altre trasformazioni fino ad arrivare alla conformazione odierna tanto che risulta difficile capirne l’impianto originario.

Più che sulla consistenza architettonica dell’edificio in sé, che non presenta particolari elementi decorativi e/o tipici di uno stile architettonico o di un altro, la nostra attenzione si dovrebbe focalizzare sul calibro delle opere all’interno esposte: vi sono ben 18 opere di Giorgio De Chirico il cui stile ricalca il periodo successivo alla fase della prima pittura metafisica (pitture che vanno dal 1926 al 1988). Oltre a De Chirico abbiamo opere di Gino Severini, Andy Warhol, Larry Rivers ed una scultura di Giacomo Manzù.

Visitare questo Museo è una ottima occasione per immergersi nella avvolgente bellezza di uno dei parchi più belli e grandi a Roma, Villa Borghese appunto, e, allo stesso tempo godere di opere di grandi maestri dell’epoca moderna, italiani ed internazionali.

Per info, contatti e orari: Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese

Articolo e foto di Maria Clelia Scuteri

Museo Carlo Bilotti

Contatti e info utili

Indirizzo: Viale Fiorello La Guardia, 6, 00197 Roma RM, Italy
Sito: www.museocarlobilotti.it
Tel: +39 060608
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp