MACRO Museo Arte Contemporanea Roma

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma

Il MACRO (Museo Arte Contemporanea Roma), situato nel quartiere Nomentano, in via Nizza 138, nasce dal restauro e dalla contestuale riconversione della ex fabbrica di Birra Peroni, costruita agli inizi del XX secolo.

A questa prima fase conclusasi nel 1999, si apre quella del progetto del nuovo museo MACRO all’interno della preesistenza ad opera dell’architetto francese Odil Decq.

Il fabbricato: un perfetto connubio tra l’edifico storico e la componente contemporanea

Tutto il fabbricato, comprensivo della nuova “inserzione” appare un perfetto connubio tra l’edificio storico industriale perfettamente inserito nel suo contesto urbano e la sua componente contemporanea fatta di materiali trasparenti e leggeri, dando un effetto smaterializzante e volumetricamente dinamico alla massività originaria dell’edificio. Le intenzioni dell’architetto francese si manifestano chiare nella lettura del comparto architettonico: dare nuove prospettive spaziali agli utenti, svelare nuovi percorsi dinamici, per dare un senso di libertà, di apertura e contaminazione nella fruizione delle opere d’arte. I volumi slittano tramite traslazioni orizzontali e verticali, creando una commistione eterogenea di scorci prospettici, percorsi, e visuali.

Le opere d’arte sono pensate per essere mostrate nella maniera più libera possibile, in modo che ogni esposizione non solo sia diversa dall’altra ma susciti emozioni di volta in volta differenti anche a seconda delle scelte stilistiche e logistiche delle opere ed i relativi posizionamenti.

L’intero museo è sovrastato da una terrazza che funge da grande piazza urbana aperta al pubblico ad ogni ora della giornata, per restituire a tutti i cittadini il ruolo sociale e culturale del museo. Non solo dunque chi fa parte delle utenze del MACRO ma anche e soprattutto chi sosta sulla terrazza per conversare e godere del panorama si avvicina idealmente alla dimensione artistica dell’edificio, anche grazie ad alcune prospettive strategiche in cui si ha la possibilità di intravedere parte degli interni.

Perchè visitare il MACRO?

Visitare il MACRO è d’obbligo per più motivi: è uno dei centri di arte contemporanea internazionale a Roma, ed è uno dei pochi esempi della Capitale in cui architetture di epoche diverse coesistono come fossero una entità unica. Al MACRO inoltre è presente un continuo e trasversale programma di eventi tra presentazioni di libri, lezioni, conferenze e proiezioni, adatti per un pubblico eterogeneo e di ogni generazione.

Per info, contatti e orari: MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma

Articolo di Maria Clelia Scuteri

MACRO Museo Arte Contemporanea Roma MACRO Museo Arte Contemporanea Roma ingresso

Contatti e info utili

Indirizzo: Via Nizza, 138, 00198 Roma RM, Italy
Sito: www.museomacro.it
Tel: +39 06 696271
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp