Mattatoio di Roma

Mattatoio di Roma – Ex Macro Testaccio

Il Mattatoio di Roma (ex Museo Macro Testaccio – Museo Arte Contemporanea Roma) è uno tra i migliori esempi di riconversione in chiave contemporanea di architetture industriali di fine ‘800 della Capitale.

Collocato nel rione Testaccio, e più nello specifico in piazza Orazio Giustiniani 4, consta di due padiglioni speculari facenti parte dell’ex Mattatoio di Roma, costruito tra il 1888 e il 1891 ad opera di Gioacchino Ersoch.

La composizione architettonica e gli spazi del museo

I due padiglioni industriali si prestano particolarmente bene ad ospitare uno spazio espositivo, grazie alla “tripartizione” interna degli spazi caratterizzata dall’essenza strutturale del comparto architettonico (travi e pilastri), che contribuisce al contempo a rendere gli spazi razionali e lineari; gli utenti trovano facilmente così le vie di percorrenza del museo. La tipologia del padiglione “tipo” consiste in un volume rettangolare con partizioni verticali in mattoni intervallate da bucature ad arco equidistanti coperte da tetto a doppia falda, e da una grande quantità di elementi architettonici interni in ferro, tipici dell’epoca industriale, tutti ancora ben visibili.

Il Museo Macro Testaccio è la seconda sede distaccata dell’omonimo museo di Roma (MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma) con sede in via Nizza 138; ed è stato inaugurato nel 2002. Nel febbraio 2010, dopo anni di restauri, è stato inaugurato un ulteriore spazio espositivo adiacente ad esso chiamato “La Pelanda” comprendente altri 5 padiglioni dell’originario ex mattatoio, organizzati attorno ad una grande galleria.

Perché visitare il Mattatoio di Roma?

Se sei un appassionato dell’archeologia industriale non puoi non visitare il Mattatoio di Roma, esempio di sapiente riconversione di architetture ottocentesche non più utilizzate in epoca moderna a spazio per la collettività e condivisione artistica, dove grandi eventi multiculturali si fondono alla bellezza dell’architettura industriale romana, ottimamente ancora conservata.

Per info, contatti e orari: Ex Mattatoio – Macro Testaccio

Articolo di Maria Clelia Scuteri

Mattatoio di Roma

Contatti e info utili

Indirizzo: Via di Monte Testaccio, 34, 00153 Roma RM, Italy
Sito: www.mattatoioroma.it
Tel: +39 06 39967500
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp