Logo
  • Home
  • Attività
    • Visite guidate Cosa Vedere a Roma
    • Il Team di Cosa Vedere a Roma
    • Mission
    • I nostri Partner
  • Esplora
    • Archeologia
    • Architettura
    • Le top 20 attrazioni
    • Ponti
    • Parchi e giardini
    • Musei
    • Monumenti e statue
    • Street Art
    • Fontane
    • Biblioteche
    • Chiese di Roma
    • Colli di Roma
    • Piazze e vie di Roma
    • Rioni di Roma
    • Curiosità su Roma
  • Scopri Roma
    • Itinerari e percorsi
    • Curiosità
    • Eventi
    • Storie di Roma
    • Interviste: la gente di Roma
    • Informazioni utili
  • Contatti
  • Shop
visite guidate streetart roma

Scopri la Street Art di Roma: partecipa alle visite guidate! Cosa Vedere a Roma insieme all’associazione Radici, ti portano a visitare le periferie dove la street art ha rigenerato il tessuto urbano creando dei veri e propri musei pubblici condominiali.

Reso un vero e proprio meccanismo di promozione culturale e inclusione sociale, ove fatto in collaborazione con il quartiere e la comunità, la street art segna non solo una nuova tappa nel concepire l’arte, un’arte alla portata di tutti; ma anche nel sentire la città e i territori più a misura d’essere umano, più rivolti all’essere umano, alla convivialità e all’integrazione. Crediamo che la street art, in una realtà trasversale, eterogenea e multiforme come è la città di Roma, e in particolare nelle sue periferie, sia un ottimo mezzo per creare legami e riconoscersi, per portare contenuto e generare riflessioni altre da quelle comunemente veicolate dai nuovi media.
Scopriremo settimana dopo settimana le opere di street art di cinque quartieri della Capitale interessati negli ultimi anni da questo fenomeno artistico: Quadraro (9 febbraio), Corviale (22 febbraio), Trullo (29 febbraio), Tor Marancia (8 marzo) e San Basilio (22 marzo).

Street Art Tormarancia

La Street Art a Tormarancia

.
? Domenica 8 marzo – ore 15 (durata circa 1 ora e mezza)
.
? Nota come “Shangai” a causa dei continui allagamenti che affliggevano il quartiere, Tor Marancia è stata oggetto nel 2015 del progetto artistico ‘Big City Life’ realizzato dalla 999 Contemporary, dall’Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione artistica e Turismo di Roma Capitale e dalla Fondazione Roma-Arte-Musei con lo scopo di trasformare il quartiere in un museo condominiale a cielo aperto, un distretto di arte pubblica unico al mondo, coinvolgendo in questo processo la comunità locale, le scuole, le associazioni di quartiere.
.
? APPUNTAMENTO: Viale Tor Marancia 63
.
Contributo evento: 17€ (comprensivo di visita, iscrizione 2020 all’associazione culturale Radici e di un regalo di Cosa Vedere a Roma). L’evento è realizzato in collaborazione con Radici Associazione Culturale

Prenota subito
streetart san basilio

La Street Art a San Basilio

.
? Domenica 22 marzo – ore 11 (durata circa 1 ora e mezza)
.
? San Basilio, o meglio SanBa, come sono soliti chiamarlo i suoi abitanti, è un quartiere della periferia est di Roma che da alcuni anni è al centro di un progetto di riqualificazione urbana attraverso la Street Art. Le facciate cieche di alcune case popolari si sono trasformate in enormi tele su cui oggi si trovano coloratissimi murales, spot luminosi che danno nuova luce ed energia al territorio: passeggiando per le vie del quartiere ammireremo le opere di alcuni dei più importanti artisti della scena italiana e internazionale quali Blu, Hitnes, Liqen, Pelucas e Agostino Iacurci.
.
? APPUNTAMENTO: Via Treia, 14 (di fronte alla Biblioteca comunale “Aldo Fabrizi”)
.
Contributo evento: 17€ (comprensivo di visita, iscrizione 2020 all’associazione culturale Radici e di un regalo di Cosa Vedere a Roma). L’evento è realizzato in collaborazione con Radici Associazione Culturale

Prenota subito

Prenota inserendo i tuoi dati e scegliendo una delle visite guidate sulla Street Art ancora disponibili:

Leggi l'informativa privacy - Revoca consenso

Cosa Vedere a Roma logo

Cosa Vedere a Roma

La guida completa ai luoghi culturali di Roma (1124 secondo TripAdvisor, molte di più secondo noi), in costante aggiornamento che permette ai turisti e ai cittadini romani di non doversi limitare, per poca conoscenza, a quelle più quotate, seppur magnifiche. Scopri subito Cosa Vedere a Roma!

Follow us

  • Privacy Policy